Fatturando e registrando i pagamenti tramite la funzione di fatturazione presente nel software
TOMKO i dati da spedire al MEF verranno creati coerentemente con quanto richiesto dalla
normativa. Sarà quindi possibile procedere all’invio quando si desidera anche contestualmente
all’emissione della fattura.
Qualora le modifiche normative richiederanno una trasmissione in tempo reale rispetto alla
registrazione di un pagamento, il software TOMKO permette di effettuare una trasmissione sia asincrona (differenziata) che sincrona (contestualmente alla registrazione dell’operazione).
STATI DI TRASMISSIONE DEL DOCUMENTO
Un documento di spesa può trovarsi nei seguenti stati:
- Da inviare: documento non ancora trasmesso al MEF;
- In attesa di esito: documento trasmesso al MEF per cui non è stato ancora ricevuto un esito di
accettazione o di errore; - Scartato: documento trasmesso al MEF in cui sono stati rilevati errori che ne precludono l’accettazione;
- Accettato: documento trasmesso al MEF e accettato senza errori
- Accettato con segnalazione: documento trasmesso al MEF e accettato con segnalazioni che non ne precludono l’acquisizione da parte del sistema TS. In questo caso il documento può essere considerato trasmesso correttamente
PER POTER ESEGUIRE UN INVIO OCCORRE:
- selezionare il periodo di invio (se diverso da quello proposto in automatico il sistema TOMKO730 propone come periodo dal 01 gennaio dell'anno corrente al giorno corrente. de oggi fosse il 20 gennaio 2021 proporrebbe come periodo dal 01/01/2021 al 20/01/2020);
- Selezione dal menu DOCUMENTI la opzione DOCUMENTI DA INVIARE;
- Pigiare il tasto in basso INVIA DATI MEF
TOMO730 esegue invio e chiede se si vuol leggere la ricevuta. La ricevuta potrebbe non essere subito disponibile per congestione del sistema MEF o perché il numero di documenti inviati richiede un maggior tempo di elaborazione da parte dei sistemi del MEF.
Il sistema TOMKO730 dopo avere eseguito invio aggiorna elenco documenti con i riferimenti dell'invio eseguito:
- protocollo invio
- data protocollo invio
- esito invio (vedi paragrafo STATI trasmissione documento)
tipologia degli stati di invio
a. documenti accettati correttamente riporteranno nella colonna stato invio il valore 2 oppure 3,
b. documenti accettati con segnalazione con segnalazione (riserva) riportano un codice contraddistinto dalla lettera W (warning)
c. Documenti scartati riportano un codice di errore contraddistinto dalla lettera S (scarto)
i documenti con STATO INVIO nelle condizioni b & c devo essere rinviati.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.